circ. n.426

426 – Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie – 21 marzo 2025-classi 1S e 2S

CIRCOLARE N. 426

Novafeltria, 17/03/2025

Agli studenti e alle studentesse delle classi 1S e 2S

Ai loro genitori

Ai loro docenti

e, p.c., al personale ATA e alla DSGA

Oggetto: Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie – 21 marzo 2025-classi 1S e 2S

Viste le richieste pervenute, si comunica che le classi 1S e 2S parteciperanno in data venerdì 21 marzo 2025 alla Marcia della Legalità promossa dall’Osservatorio sulla criminalità, organizzata della Provincia di Rimini insieme ai Comuni di Rimini, Riccione, Bellaria Igea Marina, Santarcangelo di Romagna, Cattolica, Misano Adriatico e San Giovanni in Marignano, in occasione della  Giornata nazionale della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie pensata e realizzata da Libera a partire dagli anni ’90 e poi riconosciuta ufficialmente dallo Stato italiano attraverso la legge n. 20 dell’8 marzo 2017.

Il ritrovo è previsto alle ore 7.40 in piazza Vittorio Emanuele a Novafeltria, da dove gli studenti e le studentesse, accompagnati dalla prof.ssa Francesca Bartolini, dalla prof.ssa Sara Castellani, dalla prof.ssa Michela Cerqua e dal prof. Tommaso Guiducci prenderanno l’autobus di linea alle ore 7:55. Il ritrovo con le altre istituzioni scolastiche eventualmente partecipanti  è previsto per le ore 9:30 presso l’Arco di Augusto di Rimini, da dove alle ore 10:00 partirà il corteo che si snoderà lungo il corso fino a piazza Cavour, dove, dopo i saluti istituzionali, ci saranno letture sul tema e saranno letti i nominativi delle vittime uccise per mano delle mafie. Al termine dell’attività di cui alla presente, gli studenti e le studentesse delle classi in oggetto prenderanno, con i loro docenti accompagnatori, l’autobus di linea, per fare ritorno in piazza Vittorio Emanuele a Novafeltria alle ore 13:49.

L’attività di cui alla presente circolare rientra nell’insegnamento trasversale di educazione civica.

Il Dirigente scolastico

Francesco Tafuro

(firma autografa sostituita a mezzo stampa

ai sensi Art.3, c.2. D.lgs. 39/93)