circ. n.462

462 – Attivazione Supporto Psicologico “Sportello di ascolto” a.s. 2024/2025

CIRCOLARE N. 462

Novafeltria, 01 aprile 2025

Agli studenti
Alle loro famiglie
e, p.c., a:
personale docente
personale ATA

Oggetto: Attivazione Supporto Psicologico “Sportello di ascolto” a.s. 2024/2025
Si comunica che, anche nel corso di quest’anno scolastico, è previsto presso il nostro istituto il supporto psicologico “Sportello di ascolto” con la consulenza dello psicologo, attualmente il Dott. Davide Moretti.
Tale sportello offrirà agli studenti l’opportunità di usufruire della consulenza e del supporto psicologico all’interno dell’istituto (percorsi individuali di mentoring da 3 ore per ogni studente e percorsi di potenziamento della durata di 10 ore per ciascun gruppo classe).
Ogni incontro avrà la durata di 60 minuti (possono essere previsti incontri ciclici di varia durata). Per permettere agli studenti di usufruire del servizio “Sportello di ascolto” la famiglia per gli studenti minorenni o gli studenti maggiorenni dovranno compilare e firmare il consenso informato allegato che sarà consegnato agli uffici di segreteria.
Gli incontri individuali e/o di gruppo si effettueranno previa prenotazione e nelle seguenti giornate:

  • Tutti i Martedì dalle 8:00 alle 10:00
  • Tutti i Sabati dalle 8:00 alle 13:00
  • Eventuali incontri pomeridiani presso la scuola dovranno essere concordati con il dott. Davide Moretti

Gli studenti potranno accedere ai colloqui individuali prenotandosi tramite l’email:

davide.moretti@isisstoninoguerra.it

ovvero i docenti coordinatori di classe potranno inoltrare le segnalazioni raccolte allo psicologo, che, sulla base delle richieste pervenute organizzerà gli appuntamenti e successivamente informerà gli studenti su ora e data dell’incontro fissato.

In particolare, il servizio offerto, sotto forma di colloqui individuali e/o di gruppo con lo psicologo, avrà la finalità di sostenere gli adolescenti nel loro percorso di consapevolezza di sé e nella relazione con gli altri, coetanei e adulti, aiutandoli a comprendere, analizzare e affrontare le situazioni, con atteggiamenti di cooperazione e scoperta delle proprie e altrui risorse positive.
Durante tale percorso gli adolescenti saranno guidati verso una gestione consapevole della propria emotività, con l’obiettivo di migliorare e rafforzare la propria autostima fino a potenziare la propria espressione creativa.

Lo psicologo a cui è stato affidato il servizio è tenuto al segreto professionale e in nessun modo riferirà del contenuto dei colloqui a chicchessia senza l’esplicito consenso del ragazzo/a e al fine di permettere agli studenti di potersi esprimere liberamente, senza la preoccupazione che quanto detto possa essere rivelato ad altri contro la propria volontà, sarà garantita la riservatezza dell’incontro.
Alla presente circolare si allega liberatoria ”CONSENSO INFORMATO PER PRESTAZIONI DI CONSULENZA PRESSO LO SPORTELLO DI ASCOLTO SCOLASTICO” e “INFORMATIVA TRATTAMENTO DATI PERSONALI”.

Allegati:

Consenso-informato-sportello-di-ascolto-A.S-2024-2025

Informativa-trattamento-dati-personali

 

 

Il Dirigente scolastico

Francesco Tafuro

(firma autografa sostituita a mezzo stampa

ai sensi Art.3, c.2. D.lgs. 39/93)